Hostwinds Blog
Cerca risultati per:
Se hai mai impostato un sito Web o gestito un nome di dominio, probabilmente hai incontrato il termine DNS.DNS, abbreviazione del sistema di nomi di dominio, è una componente essenziale di come funziona Internet.
Che tu sia un proprietario di un sito Web, un aspirante sviluppatore Web o semplicemente curioso delle complessità della connettività Internet, questo post sul blog ti doto di una profonda comprensione del DNS e del suo ruolo fondamentale nel mantenere un mondo digitale ben collegato.
Quindi, saltiamo in questo affascinante regno in cui i nomi di dominio si traducono in indirizzi IP e svelano il framework che fa funzionare la funzione Internet.
Alla base, DNS è un sistema di denominazione gerarchico che traduce nomi di dominio leggibili dall'uomo, come HostWinds.com, in indirizzi IP leggibili da computer, come 104.168.205.10.Quando si inserisce un nome di dominio nel browser Web, il computer invia una richiesta a un resolver DNS, che quindi interroga la gerarchia del server DNS per trovare l'indirizzo IP corrispondente.
La gerarchia DNS è costituita da quattro principali livelli di server DNS, noti anche come server di nome.Ognuno di questi server svolge un ruolo specifico nell'adempimento di query o ricerche DNS.Diamo un'occhiata più da vicino a questi server dei nomi.
Chiamato anche ricorrere, il resolver DNS è un server in genere gestito dal tuo provider di servizi Internet (ISP).Comunica con altri server di nome per aiutare a trovare e recuperare le informazioni richieste, come una pagina Web.
I nomi root server archiviano informazioni sui domini di alto livello (TLDS) come .com, .org e .NET.Forniscono al Resolver l'indirizzo del server TLD da visitare.
I server TLD contengono informazioni specifiche per TLDS (ad es. .Com, .net, .org).Ad esempio, i server TLD .com archiviano i dettagli sui nomi di dominio che terminano in .com.Guidano il resolver al server autorevole in cui sono archiviate le informazioni sul nome di dominio.
I server DNS autorevoli memorizzano gli indirizzi IP associati ai nomi di dominio.Hanno l'ultima parola su quale indirizzo IP corrisponde a un nome di dominio specifico.
Ora che abbiamo una comprensione di base dei server di nome, attraversiamo il processo di come collaborano per soddisfare una query del cliente attraverso la ricerca DNS.
Un utente interroga una pagina inserendo o facendo clic su un URL (ad es. Hostwinds.com/blog) nel loro browser Web (Safari, Chrome, Firefox, ecc.).
La query viene passata al resolver DNS, che cerca di trovare l'indirizzo IP del dominio richiesto (ad esempio hostwinds.com).Il resolver inizia interrogando il server dei nomi root per informazioni sul server TLD (dominio di livello superiore) responsabile del dominio richiesto (ad es. .Com, .net, .org).
Il resolver procede al server TLD per ottenere l'indirizzo IP del server dei nomi autorevoli per il dominio.Il server TLD fornisce al resolver l'indirizzo IP del server dei nomi autorevoli che ospita il nome di dominio.
Il resolver contatta il nameserver autorevole e richiede l'indirizzo IP associato al dominio.Il nameserver autorevole risponde al resolver con l'indirizzo IP.
Equipaggiato con l'indirizzo IP del dominio, il resolver lo restituisce al browser Web dell'utente.
Il browser contatta l'indirizzo IP tramite la richiesta HTTP.Il server che ospita l'IP quindi invia il contenuto richiesto (ad es. Pagina Web hostwinds.com) al browser per il rendering.
I record DNS vengono utilizzati per archiviare informazioni sui nomi di dominio e sui loro indirizzi IP associati.Esistono diversi tipi di record DNS, ciascuno con il suo scopo specifico.Ecco una panoramica di alcuni dei tipi di record DNS più comunemente usati:
Un record: Abbreviazione per il record dell'indirizzo, A record mappa un nome di dominio a un indirizzo IP (ad es. Esempio.com -> 192.0.2.1).
Pensa a un record come simile alla lista dei contatti del tuo telefono in cui Jane, John e Jerry hanno un numero specifico associato a ciascuno dei loro nomi.Simile a come toccare il nome di Jane per chiamare il suo numero, il sistema DNS tocca il record A per chiamare l'indirizzo IP di un nome di dominio.
CNAME Record: Conosciuto anche come "nome canonico", il record CNAME viene utilizzato per puntare un dominio alias, in genere un sottodominio (ad esempio www.example.com) in un dominio canonico, noto anche come dominio primario o radice (ad esempio Esempio.com).Quando una query DNS incontra un record CNAME, seguirà l'alias (ad esempio www.example.com) e si risolve all'indirizzo IP associato al nome del dominio canonico (ad esempio Esempio.com).
Record MX: Il record di scambio di posta specifica il server di posta responsabile della gestione delle e -mail per un dominio.Ad esempio, il record MX per esempio.com potrebbe specificare che l'e -mail dovrebbe essere gestita da mail.example.com.
Record txt: Il record TXT viene utilizzato per archiviare i dati di testo arbitrari associati a un nome di dominio.Viene spesso utilizzato per la verifica del dominio o per archiviare i record SPF o DKIM per l'autenticazione e -mail.
Mentre DNS è una parte fondamentale di come funziona Internet, non è senza i suoi problemi.Ecco alcuni problemi DNS comuni e come risolverli:
Ritardi di propagazione di DNS: Quando si modificano i record DNS per un dominio, può richiedere del tempo per propagare le modifiche a tutti i server DNS in tutto il mondo.Ciò può portare a problemi di connettività temporanei per alcuni utenti.Il modo migliore per affrontare questo problema è attendere che le modifiche si propagano completamente.
Problemi di cache DNS: I resolisti e i browser DNS cache la cache dei record DNS per migliorare le prestazioni.Tuttavia, questo a volte può portare a problemi se i record memorizzati nella cache vengono obsoleti.Per risolvere questo problema, puoi provare a cancellare la cache DNS o scaricare la cache del browser.
Problemi di configurazione DNSSEC: DNSSEC è un protocollo di sicurezza che aggiunge un ulteriore livello di autenticazione alle query DNS.Tuttavia, a volte può essere configurato errata, portando a problemi di risoluzione DNS.Per risolvere questo problema, è possibile utilizzare uno strumento di convalida DNSSEC per controllare la configurazione DNSSEC.
Una corretta gestione DNS garantirà il funzionamento e l'accessibilità senza soluzione di continuità del tuo sito Web.Con l'approccio giusto, è possibile migliorare significativamente l'affidabilità, le prestazioni e l'esperienza complessiva dell'utente.Ecco alcune migliori pratiche da seguire quando si gestisce DNS:
Scegli un fornitore DNS affidabile: La base di un'efficace gestione DNS inizia con la selezione di un fornitore di DNS rispettabile.Cerca i fornitori con una comprovata esperienza di tempi di uptime e tempi di risposta rapidi.Un provider DNS affidabile garantisce che la risoluzione del dominio del tuo sito Web rimanga costantemente disponibile e reattivo alle richieste degli utenti.
Implementare la ridondanza DNS per l'alta disponibilità: Abbraccia il principio di ridondanza distribuendo più server DNS.Questa strategia di ridondanza garantisce che se un server subisce tempi di inattività o incontra problemi, gli altri possono gestire perfettamente le query DNS.Particolarmente vitale per i siti Web ad alto traffico o quelli con funzioni mission-critical, la ridondanza DNS mitiga il rischio di interruzioni del servizio.
Configurare DNS per prestazioni ottimali del sito Web: DNS svolge un ruolo significativo nel determinare le prestazioni del sito Web.Scegli un provider DNS che offre funzionalità avanzate come il routing basato su geolocalizzazione.Ciò consente di indirizzare gli utenti al server più vicino in base alla loro posizione geografica, riducendo la latenza e migliorando la velocità del sito Web.Inoltre, leva la cache DNS per archiviare i record DNS richiesti frequentemente, minimizzando i tempi di ricerca e migliorando l'affidabilità complessiva.
DNS funge da spina dorsale di Internet, garantendo che il nostro mondo digitale rimanga interconnesso e accessibile.Con i suoi server di nome collaborativo, DNS traduce in modo efficiente i nomi di dominio leggibili dall'uomo in indirizzi IP adatti al computer, consentendo una navigazione regolare attraverso il vasto panorama web.Questa introduzione offre una fondazione che ti aiuterà a saperne di più sulla gestione DNS e offrire esperienze utente senza soluzione di continuità.
Scritto da Hostwinds Team / luglio 25, 2023